MiAMi 2025

25 e 26 Ottobre 2025, dodicesimo anno !!Destinazione Asolo

Mi.A.Mi Gravel 2025Un’unica festa, infinite partenze.

Miami Tanto - 350 km con partenza sabato 25/10 dal negozio della Confraternita

Avventura estrema, con partenza il giorno prima. Un’esperienza a sé, per chi vuole mettersi davvero alla prova.

Miami Classica – 150 km - PARTI DOVE VUOI  domenica 26/10

La distanza storica e più iconica. Perfetta per chi cerca la vera essenza gravel.

Miami Poco – 70 km - PARTI DOVE VUOI domenica 26/10

Più accessibile, ma non meno intensa. Un assaggio autentico dello spirito Miami Gravel.

Miami Tutti – 40 km con partenza domenica 26/10 dal negozio della Confraternita

Una pedalata fra le stradine e le campagne del Miranese. Per poter dire alla MiAMi Gravel c’ero anch'io.

Cos’è MiAMi Parti dove Vuoi ?

Parti come Vuoi è il nuovo format della Miami Gravel per MiAMi Classica e MiAMi Poco che si pedaleranno domenica 26/10. Pensato per dare massima libertà ai partecipanti. Non esiste una partenza unica: ognuno sceglie il proprio punto di ingresso lungo la traccia. L’obiettivo è ridurre al minimo l’uso dell’auto, favorendo la partenza direttamente da casa o da punti facilmente raggiungibili, per un approccio più sostenibile e in linea con lo spirito gravel. L’importante è vivere il percorso, incontrarsi lungo la strada e arrivare tutti a Mirano per la festa finale.

Forniremo comunque le tracce complete con partenza, dalla Piazza di Mirano per MiAMi Classica e MiAMi Poco, e dal negozio della Confraternita per MiAMi Tutti e MiAMi Tanto

Come Funziona MiAMi Parti dove Vuoi ?

1. Scegli la tua distanza: Classica o Poco.
2. Parti dove vuoi: entra nella traccia dal punto che preferisci o parti dalla piazza di Mirano.

3. L’unica regola: ritira il foglio di viaggio al check point/ristoro.
Per la Classica, ad Asolo dalle 9:00 alle 12:00.
Per la Poco, al Gran Bosco dei Fontanassi dalle 10:00 alle 14:00

4. Pedala e condividi: vivi la tua avventura gravel, insieme a chi incrociamo lungo il percorso.
5. Arrivo a Mirano: ci ritroviamo tutti lì, per la festa che da sempre è il cuore della Miami Gravel.

Libertà di scelta per MiAMi Parti dove Vuoi

In questa edizione sarai tu, o il tuo gruppo, a decidere a che ora partire in base alla tua preparazione e alla distanza dal checkpoint, così da rispettare il cancello temporale. Questo vincolo è motivato dal desiderio di far arrivare alla festa di Scavezzon quante più persone possibile, perché di fatto è la parte della Miami che ci piace di più.

Come Funziona MiAMi tanto e MiAMi Tutti ?

Non ci saranno punti di controllo e la traccia partirà da negozio della Confraternita (da sabato mattina 25/10 per la MiAMi Tanto e domenica mattina 26/10 per la MiAMi Tutti).Tutte le tracce porteranno alla festa di Scavezzon ….. per una festa sempre più grande …. quella che realizzeremo insieme.

tanto, classic, short, tutti

LIBERATORIA

REGOLAMENTO

MIAMI 2025

Tracce GpxDISPONIBILI A BREVE

TUTTIPOCOCLASSICTANTO

Ricordati di indossare sempre il casco, guida con prudenza e sempre ben visibile. Rispetta il codice della strada.

Leggi con Attenzione !!

  • Domenica 27/10 la partenza per i percorsi MiAMi Tutti – 40km, MiAMi Short – 80km, MiAMi Classic – 160km sarà dal centro di Mirano presso la Barchessa di Villa Errera (Biblioteca di Mirano), Via Bastia Fuori.
  • Sabato 26/10 le partenze della MiAMi Tanto – 333km, sia la partenza del mattino che della sera, saranno dal piazzale del negozio Scavezzon Biciclette a Mirano, Via della Vittoria 14.
  • L’arrivo sarà per tutti nel piazzale del negozio Scavezzon Biciclette a Mirano, Via della Vittoria 14 dove ci sarà food truck, ristoro e birra;
  • La partenza sarà libera nell’arco temporale previsto per i percorsi e, appena registrati e ritirato il foglio di viaggio, si potrà/dovrà partire. Siete vivamente pregati di partire negli orari previsti per il Vs. percorso scelto (vedi più sotto).
  • La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
  • Nel prossimo we ci sarà il ritorno dell’ora solare: ricordarsi di aggiornare l’ora tirando indietro le lancette.
  • La partenza della MiAMi Tutti (40 km nelle stradine del comune di Mirano) è prevista dalle 8.30 alle 10.30. Timbro alla partenza e all’arrivo.
  • La partenza della MiAMi Short (80 km verso Padova – Chiuse di Voltabarozzo) è prevista dalle 8.30 alle 10.30. Ristoro e timbro presso “Il telaio bike cafè” al 35° km.
  • La partenza della MiAMi Classic (160 km con giro di boa ad Arquà Petrarca) è prevista dalle 6.30 alle 8.30. Ristoro e timbro presso “Cantine Loreggian” al 90° km.
  • Le partenze della MiAMi Tanto (333 km con passaggio ad Asolo e Arquà Petrarca) sono previste alle 9.00 e alle 20.00 di sabato 26 ottobre. Timbro alla partenza e all’arrivo.
  • E’ possibile parcheggiare nei molti parcheggi liberi disponibili nel centro di Mirano zona partenza e nei parcheggi attorno al negozio (vedi lo specifico allegato con le indicazioni ed eventualmente le info che aggiorniamo in FB).
  • Tutti i percorsi si pedaleranno in senso antiorario.
  • Quando pedalerete su strada guardatevi attorno e usate ciclabili e attraversamenti pedonali che sono quasi ovunque presenti.
  • All’arrivo, nella tana della Confraternita, troverete da sfamarvi e dissetarvi con il mitico food truck “Chef in Viaggio”, tanta birra e altre sorprese.
  • N.B. Tenetevi aggiornati sui social e sul sito per eventuali aggiornamenti soprattutto realtivi alla situazione meteo
  • QUI puoi vedere la dislocazione dei parcheggi liberi nel centro di Mirano, attorno al negozio e la posizione di Villa Errera da cui si partirà.
  • La “LIBERATORIA” è da stampare, compilare, sottoscrivere e consegnare alla registrazione prima della partenza. Il tutto per velocizzare le procedure di partenza e limitare al massimo i tempi di attesa ed eventuali code (gli iscritti sono più di 2000).
  • Ti verrà consegnato il “Foglio di Viaggio” da portare con te in cui apporre i timbri di controllo.
  • lla partenza troverai 5 file per registrarti, consegnare la liberatoria compilata e ricevere il foglio di viaggio, cerca la fila con la lettera che corrisponde al tuo cognome e cercheremo ti farti attendere il meno possibile. Se ti sei registrato con nomi di fantasia o invertendo cognome e nome …… armati di pazienza.

MiAMi del Professore 2025: “Non siamo soli”.

Anche quest’anno, con la MiAMi Social Gravel ritorna la “MiAMi del Professore” che, dopo aver portato l’attenzione sull’acqua e gli alberi, questa volta inviterà ad ampliare e approfondire ulteriormente lo sguardo andando oltre la consueta visione antropocentrica del mondo riconoscendo che, invece, “NON SIAMO SOLI”.
Attraversare il territorio con spirito gravel, per noi vuol dire proprio questo: sapere che attorno a noi ci sono altre persone (a piedi o in bicicletta, lente o veloci, da sole o in compagnia) ma anche piante e animali; tutti esseri viventi ai quali, come ci ricordano ormai diversi studiosi, dobbiamo riconoscere una specifica soggettività e capacità di azione (la capacità di moltiplicarsi, spostarsi, aggregarsi, costruire, prendersi cura dell’altro, formare gruppi e comunità, ecc.); una propria “agency”, che concorre alla formazione e trasformazione di un unico e comune ambiente di vita. Iniziamo a chiederci: “è vivo un fiume? cosa vuol dire “essere una quercia”? Cosa significa “pensare come una montagna? O, ancora, prendendo spunto dal bel disegno di Martino che apre la pagina del sito della MiAMi (e, seppur fatto senza accordi, sembra fatto apposta): cosa vuol dire vivere Lupa, Red, Tea, Lola, Phoebe o Bruna?

Domenica 26 alle 8.30, chi vuole pedalare condividendo queste riflessioni mi troverà in piazza Martiri della Libertà a Mirano. Qui ci conosceremo e alle 9:00 inizieremo a seguire la traccia della MiAMi Poco. Precisando che, fedeli allo spirito libero e indomito della MiAMi, NON si tratterà di una “visita guidata”, ma di un dialogo pedalando in compagnia, scandito da alcune soste, dettate dalla degli elementi che riterremo rilevanti. Ovviamente, il tutto sempre rispettando il codice della strada e gli altri esseri viventi che incontreremo lungo il percorso.

A scanso di equivoci, ricordo che per partecipare alla MiAMi del Professore è comunque necessario registrarsi alla MiAMi Social Gravel: su questo sito si troverà il regolamento e l’apposito modulo da compilare con annessa liberatoria e poi si potrà iniziare a pedalare assaporando lo spirito che da sempre anima la MiAMi.

Dimenticavo: il professore sono io, Stefano Munarin (coadiuvato da altri amici e colleghi).

Altre informazioni le potete trovare sul sito miamigravel.com, sulla pagina Facebook MiAMi 2025 o incontrandoci direttamente (e piacevolmente) presso la sede della confraternita.

ChiudiLEGGI TUTTO

Concorso Fotografico aperto a tutti i partecipanti della MiAMi 2025: “Il Mio Tesoro” 

Gravellando, il nostro sguardo è continuamente attratto da mille bellezze: un ampio panorama o un piccolo sasso, un albero, un fiore o una montagna, una casa, un fiume con il suo mulino o il selciato di un’antica strada. Con il concorso fotografico quest’anno ti lanciamo una vera sfida: una volta tornato a casa, tra le tante fotografie che sicuramente avrai accumulato selezionane una, individua il tuo “tesoro” e condividilo con noi. 

Invia UNA fotografia entro il 2 novembre (accompagnata da una breve didascalia) caricandola sul Google Form utilizzando il QR Code che troverai affisso in negozio al tuo arrivo, oppure al seguente link: 

https://forms.gle/KZJCYgPYux3RPmoF7 

Ricordiamo che il concorso fotografico è aperto a tutti i partecipanti alla MiAMi Social Gravel, cioè a chi farà la Tanto, la Classica, la Poco e pure la Tutti. Dunque, dopo esserti registrato alla MiAMi Social Gravel sul sito miamigravel.com, ti basterà pedalare, scovare il tuo tesoro e inviarci la fotografia. Ciò sarà sufficiente per sottoporti all’insindacabile giudizio dell’autorevole commissione che decreterà e premierà i lavori migliori. 

ChiudiLEGGI TUTTO

PHOTO GALLERY BY MASSIMO RONCHIN

MIAMI CLASSIC PARTENZA

MIAMI CLASSIC PERCORSO

MIAMI TANTO

RISTORO

ARRIVO