MiAMi 2018
Tracce - Liberatoria - Area Parcheggi
Duemiladiciotto,
Anno noiosamente pari per cui si è pensato a qualcosa che smuovesse tali infausti andamenti, se non altro per arrivare alle porte di Novembre con un’ avventura nelle quale poter prendere i chilometri nel modo che più ci viene animalescamente spontaneo.
Infatti, l’aggregamento in branco con comuni propositi, ci rende spontaneamente solidali e felici, toglie gran parte dei fetidi pensieri e arriva a volte, a liberarci dei nostri patetici egoismi.
Probabilmente uno psicanalista non ottiene altrettanto in un considerevole numero di sedute.
Oltretutto quest’anno si svolgerà, per idea del Priore Fra Andrea, un percorso denominato per voler suo MIAMI TANTO, quel tanto che dice almeno il doppio dei chilometri ( circa 280) con l’ebrezza del sentiero in fase notturna, rimembrando volutamente il pellegrinaggio vero e proprio.
Si tratta così di partire la sera del Sabato arrivando ad Asolo, per poi dirigersi verso Arquà, ed una volta raggiunta l’amena cittadina, tornare alla confraternita dove Fra Emilio vi ristorerà, e con la dovuta religiosità e si prenderà cura dei vostri provati mezzi.Ovviamente rimangono anche i tradizionali chilometraggi di 70 e 140 ( notare i numeri ispirati alla tabellina del 7) dei percorsi che hanno come meta rispettivamente : Camposampiero ed Asolo (con ritorno a Mirano non ripercorrendo la stessa strada), non meno divertenti ne meno interessanti, anzi sicuramente più aggregativi.
…Senza nulla pretendere,
salutandovi indistintamente . ; :

MiAMi Tanto, Classic, Poco
11 Novembre 2018, per alternanza tocca ad Asolo, siamo già alla quinta edizione!Novità, quest'anno ci sarà anche l'edizione MiAMi Tanto, Mirano, Asolo, Arquà Petrarca, Mirano
Un tragitto da percorrere con qualsiasi bicicletta partendo da Mirano per ritornarci dopo aver pedalato poeticamente su strade bianche, circondate dalle uniche amenità che il paesaggio offre una sola volta nella vita.
Regolamento MiAMi 2018
E’ una “Sfida” tra uomini d’onore e ci si gioca l’orgoglio di aver partecipato in maniera leale, non servono giudici. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, se il tempo sarà brutto siate doppiamente prudenti, non fate gli eroi e usate la testa. La prova si svolge in regime di totale autosufficienza, ogni partecipante deve avere con sé TUTTO quello che ritiene necessario per affrontare gli eventi. Sarà possibile lasciare il percorso per approvvigionamento idrico, alimentare meccanico e mistico (bar, alimentari, fontanelle, negozi di biciclette, Chiese ed Oratori), ma poi si dovrà rientrare nel percorso nello stesso punto in cui lo si ha abbandonato. Ogni partecipante si impegna ad offrire tutto il supporto possibile agli altri in caso di infortunio o malori.
Ci si impegna altresì a rispettare le norme del codice della strada, a rispettare la natura e le persone che dovessero incontrare lungo il percorso. Siate solidali tra voi e rispettosi con gli altri, vi farà onore.Il percorso breve è segnato solo in maniera sommaria particolarmente nei punti più critici. Il percorso lungo e normale (MiAMi tanto e MiAMi) non sarà segnato, per questi ci sarà solo la traccia GPS. L’orientamento e l’attenzione alla traccia GPS sono essenziali per la buona riuscita della “Sfida” .
Alla partenza NON verrà distribuita nessuna cartina e nessun road-book. L’utilizzo del GPS è vivamente consigliato.La bici ideale per affrontare questo percorso è quella da Ciclocross/Gravel, La partecipazione è comunque consentita con ogni tipo di bicicletta. Tenete conto dei numerosi km di sterrato e del fatto che siete in pianura. Il percorso si svolge per la maggior parte su strade “bianche” mediamente ben tenute, ci saranno anche diversi km di asfalto e pochi km di sentiero largo e scorrevole con immancabili fondi erbosi. Indispensabile il campanello. Lungo il percorso ci saranno sicuramente dei tratti che sono frequentati da Pedoni e Podisti oltre che da altri ciclisti, raccomandiamo il massimo rispetto per chi è più lento di voi, segnalate sempre con il campanello il vostro arrivo… Il rilevamento del tempo verrà eseguito con un comunissimo orologio di dubbia precisione, registreremo l’ora di arrivo dei concorrenti che concludono la sfida.
Nel vostro personale “ Gravel Book” verranno apposti timbri di partenza, passaggi intermedi, e conclusivo sigillo all’arrivo.
Buon divertimento!
PERCORSI
La MiAMi Poco sarà di 70 km, partenza dalle 6:30 alle 8:30
La MiAMi Classic sarà di 135 km, partenza dalle 6:30 alle 8:30
La MiAMi Tanto 280km partenza il Sabato tra le 20:00 e le 20:30
DA CONSEGANRE GIA' COMPILATA
POCO - CLASSIC - TANTO
INFO SU DOVE PARCHEGGIARE
Contatti
Per qualsiasi esigenza, non esitare a contattarci
info@scavezzon.com
PARTENZA
Via Vittoria, 141, 30035 Mirano VE
TELEFONO
+39 041 570 3092
Persone a cui saremo, per la MiAMi e per tutta la vita, riconoscenti:
diversi sostenitori dobbiamo ringraziare, alcuni dei quali leggibili dai loghi degli sponsor mentre altri non apparsi nel libercolo ma essenziali nel loro apporto di collaborazione:
Andrea per la sua indiscussa e generosa professionalità grafica al nostro servizio.
Pierluigi Filippo e Giulio, per la meticolosa volontà nella ricerca di sempre nuovi percorsi.
Massimo e Tommaso per l’abnegazione rispetto alle nostre attività qualunque esse siano.
Giuseppe per splendida fornitura di frutta.
Massimo Rookdog ci ha consigliato e realizzato il sito MiAMi.
Cento Canesio per aver realizzato un suo lavoro per la prima maglia MiAMi
Luca che si propone di scolpir barba capelli a chi volesse sedersi al suo cospetto.
Michele e Nicola sempre ricettivi alla soluzione di qualsivoglia problema.
Roberto che fa stampare in tempi sempre troppo ristretti tale oggetto.
Gianluca per la sua proverbiale inattitudine ad affrontare qualsiasi cosa.
Mina, Phoebe e La Lola per essersi prestate come modelle viventi, ad un ruolo di tifose ciclisticamente coinvolte.Un saluto a tutti gli elencati ed ai benevoli partecipanti.
La Confraternita Scavezzata
MiAMi
Tracce - Liberatoria - Area Parcheggi
Duemiladiciannove,
Andando a memoria, dovrebbe essere la sesta edizione, combinata con un anno dispari. Raggiungere la meta ci porta a pedalare parte del percorso comune al pellegrinaggio verso il Santo, sino all’appuntamento con il sarcofago dell’autore del Canzoniere, con la volontà di portarvi a pedalare lungo una strada di ritorno a Mirano, sostanzialmente diversa dagli altri anni.
Nei ricordi di famiglia, due nostri zii negli anni cinquanta andarono al Santo partendo da Spinea, uno con una Lambretta utilizzando solamente la seconda marcia, (incapace di utilizzare la leva del cambio) l’altro zio più sportivo, in sella alla Dei superleggera anch’essa senza marce, del nonno. Misero una candela alla base dell’altare votivo pregando sant’Antonio di tornare sani e salvi a casa. L’avventura ebbe tempi lunghissimi e tornarono giusto per la cena riparando sia Lambretta che Bicicletta di due forature ciascuna.
Mai candela fu così efficace nel preservare l’integrità dei parenti ma, i tempi di percorrenza furono talmente dilatati che l’anno successivo andarono a piedi in tempi significativamente più brevi.
Il mezzo potrebbe fare la differenza, ma non sempre, la giornata dedicata ad un’esperienza di questo genere invece, stabilizza nella memoria una tappa determinante nella nostra storia, ed una fondamentale voce nel nostro curriculum vitae.
Con la benedizione del Santo, in bocca al lupo.

MiAMi Tanto, Classic, Poco
27 Ottobre 2019, per alternanza tocca ad Acqua Petrarca, siamo già alla sesta edizione!Un tragitto da percorrere con qualsiasi bicicletta partendo da Mirano per ritornarci dopo aver pedalato poeticamente su strade bianche, circondate dalle uniche amenità che il paesaggio offre una sola volta nella vita.
Regolamento MiAMi 2019
E’ una “Sfida” tra uomini d’onore e ci si gioca l’orgoglio di aver partecipato in maniera leale, non servono giudici. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, se il tempo sarà brutto siate doppiamente prudenti, non fate gli eroi e usate la testa. La prova si svolge in regime di totale autosufficienza, ogni partecipante deve avere con sé TUTTO quello che ritiene necessario per affrontare gli eventi. Sarà possibile lasciare il percorso per approvvigionamento idrico, alimentare meccanico e mistico (bar, alimentari, fontanelle, negozi di biciclette, Chiese ed Oratori), ma poi si dovrà rientrare nel percorso nello stesso punto in cui lo si ha abbandonato. Ogni partecipante si impegna ad offrire tutto il supporto possibile agli altri in caso di infortunio o malori.
Ci si impegna altresì a rispettare le norme del codice della strada, a rispettare la natura e le persone che dovessero incontrare lungo il percorso. Siate solidali tra voi e rispettosi con gli altri, vi farà onore.Il percorso breve è segnato solo in maniera sommaria particolarmente nei punti più critici. Il percorso lungo e normale (MiAMi tanto e MiAMi) non sarà segnato, per questi ci sarà solo la traccia GPS. L’orientamento e l’attenzione alla traccia GPS sono essenziali per la buona riuscita della “Sfida” .
Alla partenza NON verrà distribuita nessuna cartina e nessun road-book. L’utilizzo del GPS è vivamente consigliato.La bici ideale per affrontare questo percorso è quella da Ciclocross/Gravel, La partecipazione è comunque consentita con ogni tipo di bicicletta. Tenete conto dei numerosi km di sterrato e del fatto che siete in pianura. Il percorso si svolge per la maggior parte su strade “bianche” mediamente ben tenute, ci saranno anche diversi km di asfalto e pochi km di sentiero largo e scorrevole con immancabili fondi erbosi. Indispensabile il campanello. Lungo il percorso ci saranno sicuramente dei tratti che sono frequentati da Pedoni e Podisti oltre che da altri ciclisti, raccomandiamo il massimo rispetto per chi è più lento di voi, segnalate sempre con il campanello il vostro arrivo… Il rilevamento del tempo verrà eseguito con un comunissimo orologio di dubbia precisione, registreremo l’ora di arrivo dei concorrenti che concludono la sfida.
Nel vostro personale “ Gravel Book” verranno apposti timbri di partenza, passaggi intermedi, e conclusivo sigillo all’arrivo.
Buon divertimento!
PERCORSI
La MiAMi Poco sarà di 70 km, partenza dalle 6:30 alle 8:30
La MiAMi Classic sarà di 165 km, partenza dalle 6:30 alle 8:30
La MiAMi Tanto 285 km partenza il Sabato tra le 20:00 e le 20:30
DA CONSEGANRE GIA' COMPILATA
POCO - CLASSIC - TANTO
INFO SU DOVE PARCHEGGIARE
Contatti
Per qualsiasi esigenza, non esitare a contattarci
info@scavezzon.com
PARTENZA
Via Vittoria, 141, 30035 Mirano VE
TELEFONO
+39 041 570 3092